Ricerca e Nanomedicina nona ed.

Titolo:

Ricerca e Nanomedicina

Lingua del corso:

Inglese

a cura di:

Prof.ssa Livia Visai
Dipartimento di Medicina Molecolare, Università degli Studi di Pavia
Prof. Piersandro Pallavicini
Dipartimento di Chimica, Università degli Studi di Pavia

Introduzione Programma Crediti Formativi Aula Registrati Ora

Introduzione: Scarica la locandina in PDF

Inoltre la locandina potrebbe essere accompagnata dalle seguenti info:

La nona edizione del workshop di “Ricerca e Nanomedicina” R&N2025 si svolgerà sia in presenza sia in remoto (vedi locandina) in lingua inglese. Il link da remoto sarà comunicato a ridosso del workshop.

Il workshop avrà luogo Giovedì 12 Giugno 2025 presso l’aula CG1 del Dipartimento di Chimica, in viale Taramelli 12, a Pavia e sarà suddiviso in 2 sessioni: Nano-therapeutics e Nano-diagnostics la mattina; Regenerative Medicine il pomeriggio.

Al fine di promuovere la conoscenza e l’incontro tra vari gruppi che svolgono ricerche nell’area della nanomedicina e delle 3R ma anche nell’ottica della attivazione di collaborazioni, sinergie, e partecipazioni a futuri progetti, vi invitiamo a presentare i vostri studi al workshop di “Ricerca e Nanomedicina”.

Per partecipare come speaker è sufficiente inviare il titolo (in lingua inglese), il relatore, l’affiliazione e la preferenza per l’argomento al seguente indirizzo email :

livia.visai@unipv.it

entro non oltre il 30 aprile 2025. Si prega di inserire nell’oggetto della mail : Partecipazione come speaker al Workshop di “Ricerca e Nanomedicina”

Si ricorda inoltre che saranno rilasciati attestati di partecipazione sia agli speakers sia ai partecipanti con il riconoscimento di CFU.

Con i nostri migliori saluti,

Livia Visai e Piersandro Pallavicini

Programma del workshop: Programma da determinarsi

TBD

Crediti Universitari:

Accreditamento di 2 CFU per i dottorati universitari delle Macroaree di Scienze e Tecnologie e di Scienza della Vita
e del dottorato IUSS di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie

Aula:

L’evento si terrà in modalità mista: sarà possibile seguirlo di persona, presso l’ Aula Maggiore dell’Istituto di Chimica Generale – via Torquato Taramelli 12, Pavia – oppure online, da remoto.

Register: